Vai al contenuto

Nessuna Allerta Meteo per il 31 ottobre e per l’1 novembre 2023

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: verde
RISCHIO 31 ott 01 nov
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: verde Rischio ghiaccio domani: verde
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

Martedì 31 ottobre 2023
Pioggia: possibili piogge sparse a ridosso dei rilievi.cumulati non significativi.
Temporali: nulla da segnalare
Vento: venti di Libeccio/Ponente sulle zone centro-settentrionali della regione con raffiche fino a 80-100 km/h sulle aree sottovento ai rilievi appenninici e sui crinali.
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare
Mercoledì 01 novembre 2023
Pioggia: precipitazioni più probabili a ridosso dell’Appennino dove potranno assumere anche carattere di rovescio o occasionale temporale.cumulati medi fino a 10-15 mm in Appennino con cumulati massimi fino a 20-30 mm.
Temporali: nulla da segnalare
Vento: Libeccio in attenuazione.
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare
Tendenza regionale
Giovedì marcato peggioramento dal pomeriggio con precipitazioni abbondanti e possibili temporali. Venti forti meridionali (localmente di burrasca). Mari molto mossi tendenti ad agitati. Venerdì ancora perturbato fino alle prime ore del mattino, poi schiarite e precipitazioni sparse. Venti forti di Libeccio con mari agitati.

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.

Accessibility