Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 25 feb | 26 feb |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |
Ghiaccio | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |





Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
Domenica 25 febbraio 2024 |
---|
Pioggia: Nel corso del pomeriggio graduale estensione delle precipitazioni. In serata precipitazioni diffuse. Cumulati medi attesi intorno a 10-20 mm. Cumulati massimi: fino a 20-40 |
Temporali: nulla da segnalare |
Vento: nulla da segnalare |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Lunedì 26 febbraio 2024 |
---|
Pioggia: fino a metà pomeriggio di Lunedì le precipitazioni saranno nevose in Appennino oltre i 1200-1300 metri, successivamente è atteso un rapido innalzamento della quota della neve che cadrà solo sulle cime più alte. Le precipitazioni sono destinate a persistere anche nella giornata di martedì, quando potranno essere ancora abbondanti. |
Temporali: possibilità di locali temporali. |
Vento: raffiche fino a 40-50 km/h sulle zone collinari e montuose. |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Tendenza regionale |
---|
Martedì ancora tempo perturbato con precipitazioni, localmente temporalesche, diffuse su gran parte della regione (le precipitazioni meno abbondanti sono attese sulla provincia di Arezzo e sulla parte settentrionale di quella di Firenze). Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni dalla sera a partire dalle zone orientali. Mercoledì, miglioramento con venti in intensificazione da nord est. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.