Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 21 feb | 22 feb |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |
Ghiaccio | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |





Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
Lunedì 21 febbraio 2022 |
---|
Pioggia: fino al trado pomeriggio, precipitazioni sparse. Tendenza a rapido esaurimento dei fenomeni in serata. Cumulati medi non significativi e massimi puntuali fino a 20-30 mm |
Temporali: possibilità di locali temporali tra la tarda mattinata e il pomeriggio. |
Vento: rapido rinforzo del vento di Libeccio (SO) con raffiche fino a 80-90 km/h in Arcipelago e fino a 70-80 km/h sulla costa centrale e rilievi retrostanti, oltre che sui crinali appenninici orientali e sottovento ad essi; tra fine mattinata e pomeriggio venti in intensificazione e rotazione a Ponente (O) e poi a Maestrale (NO) con possibili raffiche fino a 100-120 km/h su tutto l’Arcipelago, sul canale di Piombino e localmente sulla costa centro-meridionale, fino a 80-100 km/h sul resto della costa centrale e meridionale, sui crinali appenninici e localmente su Metallifere e Amiata, tra 60 e 80 km/h sulla costa settentrionale e sui rimanenti rilievi, tra 50 e 60 km/h sulle pianure |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Martedì 22 febbraio 2022 |
---|
Pioggia: nulla da segnalare |
Temporali: nulla da segnalare |
Vento: a partire dalle prima ore della notte e fino alla tarda mattinata di domani, martedì, raffiche di Tramontana-Maestrale (N-NO) fino a 80-100 km/h su costa settentrionale e sui rilievi di nord ovest (70-80 km/h nelle aree di pianura). Sul resto della regione raffiche fino a 70-80 km/h su costa, arcipelago e rilievi in genere, 40-50 km/h in pianura. Tendenza ad attenuazione dei venti dal pomeriggio. |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Tendenza regionale |
---|
mercoledì condizioni di stabilità prevalente |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.