Stato di Allerta
| STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
|---|---|---|
| RISCHIO | 20 ott | 21 ott |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
| Ghiaccio | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaConsulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
| Lunedì 20 ottobre 2025 |
|---|
| Pioggia: piogge sulle province di Massa Carrara e Lucca, in intensificazione nel corso del pomeriggio e in parziale estensione, in serata, a pistoiese, pratese e alto pisano. Nella notte tra lunedì e martedì precipitazioni, anche temporalesche, in estensione alle zone costiere e in successivo spostamento verso le aree più interne. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio di martedì. Cumulati medi: sulle zone di nord ovest (dal pomeriggio di oggi al pomeriggio di domani) medi intorno ai 50-70 mm su L, 40-50 mm su V, S1 e S2 e 30-40 mm su S3; massimi puntuali anche superiori ai 100 mm sulla Lunigiana (fino 120-150 mm sui rilievi), altrove massimi fino a 80-100 mm (in particolare sui rilievi esposti al flusso). Nota: la fase instabile temporalesca risulterà più probabile tra la tarda sera di lunedì e la notte di martedì con intensità massime orarie fino a 30-40 mm/h. Sul resto della regione (nella prima parte di martedì) medi intorno ai 20-30 mm, con massimi puntuali fino a 40-60 mm (localmente superiori tra le provincie di Pistoia e Prato). |
| Temporali: dalla sera possibilità di temporali sulle zone di nord ovest |
| Vento: nulla da segnalare |
| Neve: nulla da segnalare |
| Ghiaccio: nulla da segnalare |
| Martedì 21 ottobre 2025 |
|---|
| Pioggia: Nella notte tra lunedì e martedì precipitazioni, anche temporalesche, in estensione alle zone costiere e in successivo spostamento verso le aree più interne. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio di martedì. Nota: la fase instabile temporalesca risulterà più probabile tra la tarda sera di lunedì e la notte di martedì con intensità massime orarie fino a 30-40 mm/h. Nella prima parte di martedì cumulati medi intorno ai 20-30 mm, con massimi puntuali fino a 40-60 mm (localmente superiori tra le provincie di Pistoia e Prato). |
| Temporali: possibili temporali su tutta la Regione |
| Vento: nulla da segnalare |
| Neve: nulla da segnalare |
| Ghiaccio: nulla da segnalare |
| Tendenza regionale |
|---|
| mercoledì perturbato sulle zone centro-settentrionali con piogge diffuse, localmente persistenti sul nord ovest |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.
Comune di Bucine 






