Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 18 mag | 19 mag |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |
Ghiaccio | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |





Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
Giovedì 18 maggio 2023 |
---|
Pioggia: Dalla tarda sera e per la giornata di venerdì, piogge sparse, generalmente deboli o al più temporaneamente moderate, più probabili e frequenti sulle zone costiere e appenniniche, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli; su costa settentrionale medi attorno a 10 mm e massimi fino a 20-30 mm |
Temporali: nulla da segnalare |
Vento: vento sostenuto da nord est con occasionali raffiche fino a 30-40 km/h nelle pianure sottovento all’Appennino, ma in attenuazione nel corso della giornata. |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Venerdì 19 maggio 2023 |
---|
Pioggia: piogge sparse, generalmente deboli o al più temporaneamente moderate, più probabili e frequenti sulle zone costiere e appenniniche, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli; su costa settentrionale medi attorno a 10 mm e massimi fino a 20-30 mm |
Temporali: bassa probabilità di isolati temporali. |
Vento: nulla da segnalare |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Tendenza regionale |
---|
sabato ancora possibili piogge sparse, più frequenti sui versanti emiliano romagnoli dell’Appennino, Maremma e Arcipelago. Domenica tempo a tratti instabile con fenomeni più probabili e frequenti sulle zone occidentali. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.