Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 12 mar | 13 mar |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |
Ghiaccio | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |





Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
Mercoledì 12 marzo 2025 |
---|
Pioggia: inizialmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, in nuova intensificazione a partire dalle zone meridionali e dalla costa. Dal primo pomeriggio le precipitazioni si estenderanno anche al resto della regione. Saranno possibili anche temporali inizialmente più probabili in Arcipelago e sul sud della regione, ma in estensione anche alle atre zone della regione dal tardo pomeriggio sera, in particolare sulle zone più occidentali. Cumulati med inferiori a 10 mm. Massimi fino a fino a 30-50 mm sui rilievi appenninici, altrove fino a 20-30 mm. Nel corso della notte fenomeni più sparsi. |
Temporali: tra il pomeriggio e la sera possibili temporali su gran parte della regione |
Vento: nulla da segnalare |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Giovedì 13 marzo 2025 |
---|
Pioggia: precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio. Cumulati medi generalmente inferiori a 20 mm, massimi fino a 40-60 mm sui rilievi appenninici, altrove cumulati massimi inferiori a 10-15 mm. |
Temporali: possibili temporali sparsi più probabili in nottata sulle zone costiere e occidentali. |
Vento: vento di Libeccio con raffiche fino a 80-90 km/ sottovento all’Appennino |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Tendenza regionale |
---|
Venerdì tempo molto perturbato con precipitazioni abbondanti sulle zone centro settentrionali, localmente molto abbondanti sulle province di Prato, Pistoia e Lucca. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.