Stato di Allerta
| STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
|---|---|---|
| RISCHIO | 02 gen | 03 gen |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
| Ghiaccio | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaConsulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
| Giovedì 02 gennaio 2025 |
|---|
| Pioggia: nel pomeriggio, deboli piogge sulle zone settentrionali, a tratti insistenti sui rilievi delle Apuane e dell’Appennino settentrionale. Possibili rovesci in serata sul nord ovest. Sulle zone settentrionali (in particolare nord-ovest) cumulati medi fino a 10-15 mm; massimi fino a 20-25 mm in pianura e fino a 40 mm sui rilievi. |
| Temporali: nulla da segnalare |
| Vento: vento di Libeccio in intensificazione con possibili raffiche, in particolare in serata, fino a 90-100 km/h sui crinali appenninici settentrionali e orientali, e sottovento ad essi (alto Mugello); raffiche fino a 70-90 km/h sulla Gorgona |
| Neve: nulla da segnalare |
| Ghiaccio: nulla da segnalare |
| Venerdì 03 gennaio 2025 |
|---|
| Pioggia: saranno possibili piogge sparse ed isolati rovesci più probabili sulle zone settentrionali. Migliora dal tardo pomeriggio a partire da ovest. Cumulati medi fino a 10-15 mm sulle zone settentrionali prossime all’appennino con cumulati massimi fino a 20-25 mm. |
| Temporali: osolati rovesci temporaleschi |
| Vento: raffiche in mattinata fino a 80-100 km/h in Appennino e zone sottovento (Alto Mugello). Venti in attenuazione. |
| Neve: brevi nevicate oltre i 900 metri a fine evento (tardo pomeriggio-prima parte della sera). Accumuli scarsamente significativi |
| Ghiaccio: nulla da segnalare |
| Tendenza regionale |
|---|
| sabato diffuse gelate mattutine nelle zone di pianura, specialmente dell’interno |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.
Comune di Bucine 






